Corso di Formazione triennale di OF

E’ in fase di attivazione un corso triennale di OF per: OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA della durata di 3200 ore. Le attività formative verranno erogate in Presenza ed avranno come fine ultimo il conseguimento dell’Attestato di Qualifica. E’ prevista una indennità di frequenza.

A chi è rivolto?

Sono destinatari dell’attività di formazione i seguenti soggetti con residenza in Puglia:

18 allievi/e che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenzia media), con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.

Come si svolge la selezione?

La selezione avverrà attraverso la raccolta e valutazione delle domande per la valutazione dei requisiti richiesti, seguita da un colloquio di orientamento e motivazionale. Le date delle selezioni verranno comunicate direttamente ai candidati.

Qual’è il termine di presentazione delle domande?

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 12 febbraio 2021.

* AI PRIMI 8 ISCRITTI, CHE AVRANNO REGOLARMENTE FREQUENTATO IL PRIMO ANNO, SARA’ CONSEGNATO UN MONOPATTINO.
AI SUCCESSIVI 10, SEMPRE CONSEGUITA LA REGOLARE FREQUENZA, UN TABLET.

Locandina del Corso

Bando di Selezione

Scarica il Bando completo per la selezione al corso di formazione cliccando sul seguente link:

BANDO 2 – OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

Domanda di partecipazione ad Attività Corsuali

Per scaricare la domanda di ammissione clicca sul seguente link:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE – OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

POR Puglia FESR-FSE 2014-2020. Avviso Pubblico OF/2019 “Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale”: Approvato con Determinazione Dirigenziale. n. 1323 del 21/10/2019, pubblicato sul BURP n.125 del 31/10/2019.
Approvazione Graduatorie con Determina Dirigenziale n. 1132 del 23/06/2020 pubblicato sul BURP n. 96/2020.

Corso di Formazione Professionale

(con rilascio di Attestato di Qualifica)

di

OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA

(3200 ore: 1.100 ore il 1° anno di cui 100 di stage, 1.100 ore il 2° anno di cui 200 di stage, 1.000 ore il 3° anno di cui 300 di stage)

Destinatari:

18 allievi/e che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex licenzia media), con età inferiore a 18 anni alla data dell’avvio delle attività didattiche.
La frequenza del corso e l’acquisizione della qualifica garantisce l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e di formazione.

Descrizione dell’azione e della figura in riferimento:

L’ OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA (addetto al servizio ricevimento) trova impiego nelle strutture turistico ricettive sia piccole/medie che grandi catene.
È una figura diurna e notturna che:

  • riceve il Cliente all’interno di una struttura turistico ricettiva (albergo-ostello-campeggio) dando e ricevendo le informazioni richieste e cercando di soddisfare le richieste degli ospiti;
  • si occupa di assegnare le camere ai Clienti seguendo le prenotazioni;
  • fornisce i suggerimenti anche in lingue straniere sul luogo di soggiorno;
  • si occupa della gestione dei reclami e archivia le informazioni sugli ospiti compilando una scheda cliente;
  • consegna i messaggi;
  • compila la scheda di notifica alberghiera;
  • controlla e contabilizza i consumi degli ospiti;
  • prepara il conto e riceve il pagamento;
  • fa recapitare nelle camere il bagaglio degli ospiti.

Le attività di stage saranno realizzate presso strutture ricettive provinciali, regionali e nazionali.

La fase di selezione avverrà attraverso la raccolta e valutazione delle domande per la valutazione dei requisiti richiesti, seguita da un colloquio di orientamento e motivazionale. Le date delle selezioni verranno comunicate direttamente ai candidati.

Ai corsisti verrà riconosciuta un’indennità di frequenza.

La domanda di ammissione potrà essere scaricata dal sito www.irsef.net e consegnata, completa di tutta la documentazione richiesta, secondo le seguenti modalità:

  • A mano presso la sede dell’ASSOCIAZIONE IRSEF, Viale Giovanni Gentile, 95 – Foggia dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00

Materiale Didattico

Per accedere alle dispense clicca qui

Galleria Fotografica

RICHIEDI INFORMAZIONI

Vuoi scoprire tutti i dettagli sui Corsi di Formazione in programma? Compila il modulo di contatto e sarai ricontattato al più presto da un nostro collaboratore.

Thank you for your message. It has been sent.
There was an error trying to send your message. Please try again later.

Via Lecce, 2
71121 Foggia

0881 610363

info@irsef.net

Lunedì – Venerdì
9.00 – 13.00 / 15.30 – 18.00